Project Management
FUCINI ARCHITETTI
Area Management - Beni Culturali
2015/2016
Committente: Recchiengineering srl
Incarico: Direzione operativa e tecnica di una delle società della Holding Recchi;
attività: project management, partecipazione a gare d’appalto, coordinamento del gruppo di lavoro interno e delle risorse esterne per incarichi di progettazione, direzione lavori e alta sorveglianza, rapporti con gli enti, controllo di gestione delle commesse;
2014/2015
Progetto: Allestimento Padiglione Zero e Cluster - Expo Milano 2015
Committente: RTI Set Up Live-Tecnelit
Incarico: Coordinamento e direzione dell’appalto per il progetto e l’esecuzione degli allestimenti scenografici e multimediali del Padiglione Zero e dei Cluster nell’ambito delle Esposizioni Internazionali di Milano Expo 2015.
attività: project management, interfaccia con la committenza e gli enti committenti, direzione tecnica e coordinamento del gruppo di lavoro, controllo di gestione delle commesse;
importo dei lavori: complessivamente 11 milioni di Euro
2013/2014:
Committente: Museo Nazionale dell’Automobile
Incarico: Progettazione e Direzione esecutiva degli interventi di completamento del percorso di visita, della segnaletica e dei sistemi interattivi per la fruizione museale del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
attività: progettazione, direzione esecutiva dell’appalto (DEC), gestione e controllo del quadro economico, coordinamento delle risorse umane ed economiche.
Direzione Operativa: Studio LLTT
Importo di quadro economico: Euro 1.300.000,00
2012:
Committente: Città di Torino - Assessorato all’Ambiente
Incarico: Master Plan per l’intervento di recupero e valorizzazione ambientale di Parco Michelotti (ex Zoo di Torino) - In raggruppamento con l’Associazione Culturale Piuconzero.
attività: Coordinamento del gruppo di lavoro incaricato di redigere le linee guida e il master plan urbanistico finalizzato a alla rifunzionalizzazione di un parco urbano e delle preesistenze architettoniche ad elevato valore paesaggistico e storico
Importi di spesa: 16 Mil di Euro
2011/2012:
Committente: Città di Venaria Reale
Incarico: City Design Manager nell’ambito del Piano di recupero e riqualificazione funzionale del Centro Storico di Venaria Reale e del parco fluviale.
attività: Direzione e coordinamento di un gruppo di lavoro multidisciplinare tra assessorati (patrimonio, urbanistica, lavori pubblici e comunicazione) per la redazione di un Piano - Progetto finalizzato all’acquisizione di immobili demaniale e alla loro rifunzionalizzazione.
Importi di spesa: in fase di definizione
2009/2011:
Committente: Museo Nazionale dell’Automobile
Incarico: Direttore Esecutivo e Coordinatore della Direzione Artistica per l’allestimento museale scenografico e per il Centro di Documentazione Storica del nuovo Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
attività: Stesura bandi di gara e assegnazione degli appalti, Direzione operativa, gestione e controllo del quadro economico, coordinamento delle risorse umane ed economiche
Direttore Artistico: Arch. F. Confino - Direzione Operativa: Studio LLTT
Importo di quadro economico: Euro 10.980.000,00
2002/2007:
Committente: Regione Piemonte - La Venaria Reale
incarico: Responsabile dell’Ufficio di Back Office a supporto del Responsabile del Procedimento per il Progetto di Restauro e Rifunzionalizzazione della Reggia e dei Giardini di Venaria Reale.
attività: Attività di direzione e coordinamento delle attività tecniche, delle commissioni per l’approvazione e la gestione dei progetti, programmazione economica pluriennale, rapporti con le istituzioni pubbliche e private.
Progetto Finanziato con DOCUP da: UE, Regione Piemonte, Ministero per i Beni Culturali per una spesa complessiva di 280 milioni di Euro.
2004/2005:
Committente: Città di Torino
incarico: Direzione Artistica e Coordinamento degli interventi di valorizzazione di alcuni palazzi storici della Città di Torino, durante la preparazione delle Olimpiadi Invernali 2006.
attività: Responsabilità di carattere artistico e gestionale per il coordinamento di progetti
Importo dei Lavori: Euro 500.000,00
Copyright Fucini Architetti - 2011 - Tutti i diritti riservati